Top menu Logo Trovieri

Orchestra di chitarre classiche dal 1978

Pano image
Ascolta la demo del "Concerto di Primavera" di M. Tenzi tratta dal nostro album "Ci vediamo lunedì"
Entra nei Trovieri
Un'esperienza unica di crescita.. non solo professionale!
Richiedi un concerto
Valuteremo tutte le tue richieste senza alcun impegno
  • News image

    Avviso

    lunedì 05 giugno 2023, ore 12:00

    E' con vivo dolore che comunichiamo la scomparsa della nostra amica e collega Marisa Barichella, avvenuta ieri a seguito di una lunga e inesorabile malattia.

    Nei 35 anni duranti i quali Marisa ha suonato con noi è sempre stata l'anima del gruppo, con il suo entusiasmo, la sua serietà, costanza e simpatia.

    Per sua volontà non ci saranno esequie; chi lo desidera potrà fare visita alla salma presso la Casa Funeraria di Besozzo via xxv aprile 134, oggi pomeriggio 05-06-2023 dalle 15.30 alle 18.30 e martedi 06-06-2023 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.30.

  • News image

    I Trovieri in concerto

    sabato 20 maggio 2023, ore 18:00

    Attrazione fatale
    Presso Museo del Paesaggio del Lago di Como Villa Minona
    Via Regina 22, Località Tremezzo, Tremezzina (CO)


    2023_05_Attrazione_fatale.pdf Attachment icon
  • News image

    I Trovieri in concerto

    sabato 17 dicembre 2022, ore 21:00

    Natale con i Trovieri
    Presso Sala Teatro Edy Cremonesi, Chiesa della Resurrezione
    Via Longarone 5, 20157 Milano

    Per quanto riguarda le misure di prevenzione sanitaria, valgono le normative vigenti alla data dell’evento.

ensemble image
Unici in Italia con 40 anni di storia L'Orchestra di chitarre classiche "I Trovieri" ha all'attivo centinaia di concerti sia in Italia che all'estero, e l'incisione di due CD.
Nata nell'ottobre 1978 da una idea del Maestro Massimo Tenzi di Milano, musicista, compositore e didatta, il nome dell'orchestra sa di Medioevo, risalendo infatti alla antica lingua d'Oil, dove, con il termine di "trouvère" si definivano poeti e musicisti, che, analogamente ai Trovatori, intrattenevano con musica colta le corti feudali fra la fine dell'undicesimo e la fine del tredicesimo secolo, soprattutto nel Nord della Francia.

Scopri di più
Un ampio repertorio Il repertorio dell'orchestra comprende musiche originali della letteratura chitarristica (Sor, Gragnani, Giuliani, De Call, Farkas …), pagine trascritte dal repertorio sinfonico ed operistico tradizionale (Bach, Schubert, Mozart, Strauss, Rossini, Vivaldi, Verdi …), musica etnica, nonché composizioni dello stesso Massimo Tenzi, scritte ed orchestrate appositamente per "I Trovieri".

Accedi a tutte le musiche
ensemble image